Domanda:
Che differenza c'è tra fattura e preventivo?
siciliana2405
2008-12-07 06:11:55 UTC
Salve a tutti, non ho capito che differenza c'è tra fattura e preventivo...cioè...in entrambi si paga l'iva...giusto? Quindi l'unica differenza è che con la fattura ti puoi scaricare l'iva mentre con il preventivo no...o sbaglio?!?! Aiutatemi please!!! Grazie in anticipo a tutti
Undici risposte:
anonymous
2008-12-07 06:15:05 UTC
mm.. eccoti informazioni! :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Fattura_(documento)

http://it.wikipedia.org/wiki/Concordato_preventivo

ciao*
settembre
2008-12-07 14:23:16 UTC
ehmm no non hai capito bene, il preventivo è un'offerta, cioè per farti questo servizio o per darti un certo bene mi offro per un importo tot se poi tu accetti firmi il preventivo che diventa contratto, ti do il bene o il servizio e in seguito verrà emessa la fatture (e si la fattura avrà l'iva)
paolino
2008-12-07 14:22:42 UTC
Il preventivo serve per dare al cliente la possibilità di rendersi conto del costo e non è obbligato poi a fare o comprare la cosa in questione.

La fattura invece viene emessa da chi esegue i lavori o da chi ti vende il bene comprensivo di iva. Possono anche chiederti un'anticipo se il lavoro o lam merce è parecchia.

In genere la fattura viene emessa al pagamento della stessa.
ridi che ti passa
2008-12-07 14:20:58 UTC
La fattura è una cedola di pagamento che comporta il pagamento dell'IVA, è una certificazione che hai pagato.

Il preventivo è semplicemente un calcolo approssimato del valore della prestazione che si vorrebbe acquistare, che deve chiaramente essere comprensivo di IVA ma che non comporta l'obbligo della prestazione.

Es:

Sono un idraulico e mi chiedi di rifarti il bagno. Io preparo un preventivo e ti dico che sono 5000 IVA inclusa. Ti do un foglio in cui elenco cosa ti faccio e quanto costa al netto di IVA. Poi se vuoi fai il lavoro.

Finito il lavoro ti faccio la fattura di 5000 euro IVA inclusa. E solo quella ha valore fiscale... la fattura...

è chiaro?
✞ тяιиιту Ψ
2008-12-07 14:19:00 UTC
il preventivo è una specie di proposta di vendita.....tu puoi accettare o meno le condizioni del contratto.....il preventivo serve per esempio a conosce più o meno il costo di un lavoro che ti viene fatto (per esempio i lavori in un appartamento lavoro di ristrutturazione) e puoi anche nn accettare il preventivo.



Mentre la fattura una volta emessa va pagata è il passo successivo all'accettazione di un preventivo (per esempio nei lavori di ristrutturazione di una casa una volta accettato il preventivo si dovrà pagare la fattura una volta ultimati i lavori)



spero di essere stata chiara



baci
anonymous
2008-12-07 14:18:09 UTC
il preventivo nn lo paghi nnt.... è solo x sapere qnt verrai a spendere...un prospetto di qnt tu andrai a spendere facendo l'acquisto... mentre la fattura è qnd ha gia comprato... qll k devi pagare a vendita conclusa...
?
2008-12-07 14:17:42 UTC
il preventivo ...come dice la parola è un documento che stabilisce quanto costa effettuare un'acquisto,un determinato lavoro ecc....,mentre la fattura è il documento che stabilisce quanto ci è costato un determinato lavoro ed è fiscalmente soggetto ad iva.......
anonymous
2008-12-07 14:17:36 UTC
il preventivo è che ti fanno il conto che ti interessa,poi se accetti il preventivo scegli e paghi quello...la fattura è tipo lo scontrino
Manu88
2008-12-07 14:16:55 UTC
il preventivo si fa prima di un acquisto, cioè vai da un tizio che vende mobili (ad esempio) e ti fai fare il preventivo di una cameretta con tutti i pezzi d'arredamento che desideri, lui fa la somma dei prezzi e ti dice quanto ti verrebbe a costare. la fattura si fa dopo l'acquisto, tipo una ricevuta fiscale (scontrino) e si può scaricare.
anonymous
2008-12-07 14:16:55 UTC
la fattura è l'effettivo documento che contiene i dati di pagamento da effettuare



mentre il preventivo è solo una cosa che ti fanno quando vuoi fare un'aquisto tipo una macchina che ti fanno vedere i vari prezzi per darti un'idea seull'aquisto...niente di ufficiale e legale
ma che so!
2008-12-07 14:16:06 UTC
Il preventivo deve essere fornito agli utenti prima del servizio per informarlo sul costo del servizio. Lì il cliente potrà decidere o meno di farsi fare il servizio o di rivolgersi altrove. La fattura, che si può scaricare, viene emessa a servizio ultimato.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...